Cancelleria comunale

Apertura sportello

La Cancelleria comunale, con i suoi servizi, è aperta al pubblico il LUNEDÌ con i seguenti orari:


Mattino
dalle ore 10.00 alle ore 12.00

 

Pomeriggio
dalle ore 14.00 alle ore 16.00

 

O SU APPUNTAMENTO

 

La Cancelleria comunale, sotto la sorveglianza e la responsabilità del Segretario comunale, è l'ufficio del Comune che si occupa di coordinare l'informazione, redigere, spedire, classificare e archiviare la corrispondenza e le pratiche amministrative e i documenti del Comune, del Municipio e dell'Assemblea comunale.

 


Inoltre si occupa di:
  • Assicurare l'informazione esterna attraverso il contatto con il pubblico e il cittadino (sportello)
  • Eseguire le pubblicazioni sull'albo comunale, sul foglio ufficiale e le inserzioni sui giornali
  • Gestire i formulari, i certificati e gli affitti delle sale
  • Gestire il personale. In questo Ufficio vengono trasmessi o consegnati i concorsi per assunzioni di personale, per forniture e delibere
  • Certificazioni di copia conforme all'originale

Sussidio acquisto benzina alchilata

Il Municipio, mediante l'Ordinanza municipale per l'erogazione di sussidi a favore della mobilità sostenibile e della benzina alchilatacontribuisce con un sussidio del 50% del costo per l'acquisto della benzina alchilata, fino a un massimo annuo di 10 litri per nucleo familiare.

 

Il formulario e i documenti allegati devono essere inoltrati alla Cancelleria comunale entro e non oltre il 31 gennaio dell'anno successivo all'acquisto.

 

Autentica firma

Alla presenza del Segretario comunale, il cittadino (solo domiciliati) può richiedere di legalizzare la propria firma. Occorre presentarsi personalmente e con il documento da convalidare non ancora firmato

Estratto casellario giudiziale

L'estratto del casellario giudiziale è ottenibile unicamente in due modi:


Tramite sistema online dell'amministrazione federale.
L'interessato dovrà collegarsi al sito internet www.casellario.admin.ch e compilare un formulario elettronico. Il richiedente può scegliere di pagare l'estratto tramite Postcard, Eurocard/Mastercard o Carta Visa oppure come finora tramite bollettino di pagamento.
 
oppure

Presso gli sportelli degli uffici postali.
L'interessato dovrà compilare l'apposito formulario e pagare direttamente l'estratto del casellario giudiziale presso gli sportelli degli uffici postali. L'estratto verrà recapitato per posta A al proprio domicilio.
Per più informazioni consultare il sito internet della Posta Svizzera.
Documenti d'identità
Procedura per la richiesta del passaporto e della carta d’identità

L'entrata in vigore del nuovo passaporto biometrico comporta un cambiamento nella procedura di richiesta dei documenti d'identità.

Infatti dal 1. marzo 2010, il passaporto e la carta d'identità non si richiedono più tramite la Cancelleria comunale, ma sono rilasciati unicamente previo appuntamento, dal centro di registrazione.

 

Ulteriori informazioni sul sito del Cantone:

Documenti d'identità svizzeri


Sedi

La sede attiva per il rilascio dei documenti di identità più vicina è:


Via alla Morettina 9
6600 Locarno

 

Tel  091/756.31.54
passaporti@locarno.ch

 
Il documento d'identità sarà inviato per posta al richiedente entro 10 giorni lavorativi.

Patenti di caccia e di pesca

 

Per ottenere la patente di CACCIA inoltrare la richiesta al seguente link del Cantone Ticino.

Domanda per l'ottenimento del certificato di abilitazione




NUOVO !

La nuova applicazione che permette di ottenere la patente di PESCA digitale; informazioni e applicazione da scaricare al seguente link del Cantone Ticino

PESCA TI